Errori e Paradossi – Il Metodo di Induzione Matematica

La matematica consiste in due principali categorie di attività: dimostrazione di teoremi e soluzione di problemi. In entrambe queste attività i matematici giustificano le loro conclusioni tramite il ragionamento deduttivo, basato sulle leggi della logica. Ad esempio la dimostrazione di un teorema è una successione di deduzioni logiche, a partire Leggi tutto…

Le Diverse Concezioni della Probabilità (classica, frequentista e soggettivista) e gli Assiomi di Kolmogorov

La teoria della probabilità, nata soprattutto per esigenze dovute ai giochi d’azzardo, è diventata una disciplina matematica fondamentale in molti settori della scienza e della tecnologia: fisica, biologia, ingegneria, scienze sociali, ecc. “Il concetto di probabilità è il più importante della scienza moderna, soprattutto perché nessuno ha la più pallida Leggi tutto…

Introduzione alla Trigonometria – La Misura degli Angoli e le Funzioni Trigonometriche

La trigonometria può essere considerata come una branca della geometria. La parola “geometria” deriva dal greco, come unione delle due parole “geo” (terra) e “metron” (misura). Riguarda lo studio delle proprietà e delle relazioni dei punti, delle linee, degli angoli, delle superfici piane e dei solidi. Gli ‘Elementi’ di Euclide Leggi tutto…